-
VANGELO SECONDO LUCA
Sabato 16 novembre, alle ore 15.30 Massimo Mazzucco presenterà il vangelo che ascolteremo nelle domeniche del prossimo anno liturgico, a partire da domenica 1 dicembre. E’ un invito rivolto a tutti, per crescere nella propria formazione cristiana. In patronato.
In allegato la locandina da condividere
-
n. 9 del 10 novembre 2024
Nei sentieri bui e tortuosi
Sei con me
Nella gioia dell'incontro
Sei con me
Nelle preoccupazioni del lavoro
Sei con me
Nella paura del futuro
Sei con me
Nelle ingiustizie che subisco
Sei con me
Nella fatica di perdonare
Sei con me
Per quanto io non mi accorga o provi a far finta di niente
Sei con me
Nei sorrisi che ricevo e a volte riesco a dare
Sempre sei con me
Grazie. -
n. 8 del 3 novembre 2024
Chi è il mio prossimo?
Quante volte ci poniamo questo interrogativo, Signore. Dov'è il
mio prossimo,
come posso amarlo, ne sono ancora capace?
Le notizie che in questo momento ci arrivano
dai paesi martoriati dalle bombe,
la sensazione di impotenza davanti ad un mondo che rotola sempre
più veloce verso odio, rabbia e indifferenza,
ci rende insicuri nella fede e nel rapporto con i fratelli.
Aiutaci Signore a credere ancora
che i piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza, -
-
-
VISITARE I CARCERATI
PARROCCHIA S.S. MARTINO E BENEDETTO
Festa di san Martino 2024
Visitare i carcerati
CONVERSAZIONE SULLA GIUSTIZIA
Ne parleremo con:
Rino De Rossi Volontario in carcere.
Marco Foffano Garante detenuti di Venezia
Luciano Manicardi Monaco di Bose
VENERDI’ 8 NOVEMBRE ORE 20.45
Auditorium Luigi Sbrogiò Via Gobbi 19, Favaro Veneto
-
n. 7 del 27 ottobre 2024
Voglio ringraziarti Signore,
perché per fede
ho accettato di seguire il cammino dei ragazzi che,
questa settimana,
celebreranno la loro Confermazione.
Con gioia mi sono liberata del mantello dell'incertezza
ed ho messo al servizio la mia forza di battezzata.
Ora ai nostri piccoli fratelli e sorelle
auguro che lo Spirito Santo
dia loro la capacità di vivere la loro vita con pienezza
e tutto l'amore ricevuto in questi anni
sia luce x vedere il prossimo con sguardo misericordioso.
Catechista del gruppo Germogli di Dio -
n. 6 del 20 ottobre 2024
Padre Nostro,
Tu hai mandato Tuo Figlio per essere il Servo di tutti
fino a subire l'estremo supplizio per tutti noi,
illumina il cuore di chi occupa posti di potere
perché svolga il proprio compito con spirito di servizio
nella direzione del bene comune
e si occupi soprattutto di chi è più bisognoso.
Preghiamo perché anche noi cristiani
ci impegniamo a seguire l'esempio di Gesù
con umiltà nella dedizione al prossimo
e non nella ricerca di vantaggi e privilegi.
Padre Nostro in Te confidiamo.
Gianni -
n. 5 del 13 ottobre 2024
La tristezza del giovane nel racconto del vangelo di oggi, mi spezza il cuore.
Siamo chiamati ad essere liberi e felici.
Per una buona vita servono le regole/comandamenti,
ma osservarli senza il giusto ingrediente rendono infelici
chi le applica e chi le riceve.
Madre Teresa di Calcutta dice che
"l'importante non è fare bene tutte le cose
ma che in ogni cosa che fai tu ci metta tanto Amore".
Questa attenzione mi aiuta molto a capire la Sapienza.
Questo Amore è la Sapienza. -
n. 4 del 6 ottobre 2024
Infinitamente grazie, Signore,
per la vita che mi ha dato tanto;
mi ha dato la gioia di conoscere l'amore,
quello con la A maiuscola,
la gioia, il rispetto reciproco, la comprensione,
la dolcezza e la tenerezza.
Grazie Signore perché mi doni la forza
per superare le difficoltà e le tempeste
che si affacciano nel cammino della vita;
Tu non hai mai lasciato la mia mano.
Con Te saprò sconfiggere la paura nelle ore buie della vita.
Chiamami Signore se fuggo, donami coraggio.
Non allontanarti mai da me.