• n. 2 del 15 settembre 2019

    Signore, tu non sei un Dio dei giusti,
    dei puri, di coloro che sono a posto,
    un Dio che ama solo quelli che rispondono correttamente.
    Tu cerchi chi si è smarrito,
    ti dai da fare, ci carichi sulle spalle, ci porti a casa.
    Tu ci cerchi nelle nostre solitudini e nelle nostre lontananze.
    Ma talvolta anche questo ci da fastidio.
    E allora ci aspetti, osservandoci da lontano,
    correndoci incontro appena facciamo un passo verso di Te.
    Com'è difficile credere fino in fondo nella tua misericordia
    che non pretende contraccambio,

  • n. 1 del 8 settembre 2019

    Se uno viene a me … Lc 14,25

  • n. 43 del 30 giugno 2019

    La proposta di Gesù presuppone una scelta radicale e totale,

    una scelta di vita!

    Signore, seguire te ai nostri giorni, richiede una fede,

    un abbandono, nonché un distacco dalle “cose” che, invece,

     nella quotidianità spesso mi distraggono e mi allontanano

    dal disegno che hai su di me.

    Aiutami a rinunciare, almeno in parte,

    a quell’io egocentrico e non sempre inclusivo

    per indicarmi un cammino diverso,

    più consapevole;

     un percorso spirituale da credente in azione,

     in sintonia col tuo essere nomade,

  • n. 42 del 23 giugno 2019

    Cristo Gesù, Maestro,
    Ti ho seguito in quel luogo deserto sulle rive del lago di Galilea,
    affascinato dalla tua parola;
    giunta la sera, avevo fame, ma non ho voluto staccarmi da Te.
    Ti ho visto alzare gli occhi al cielo,
    benedire quei cinque pani e due pesci
    e condividerli con la moltitudine che ti seguiva:
    tutti, nessuno escluso, hanno mangiato a sazietà.
    Hai ripetuto lo stesso gesto il Giovedì Santo,
    ma in quell’occasione non ti sei limitato ad offrire solo il pane,
    hai offerto Te Stesso:

  • n. 41 del 16 giugno 2019

    Tu sai

    Davanti a ciò che non capiamo,

    aiutaci a rispondere “Tu sai Signore, io mi fido”

    Per tutte le volte che volevamo andasse diversamente, con fiducia

    “Tu sai Signore, il bene per me”.

     

    Davanti al male che ci ferisce “Tu sai, hai un progetto più grande”.

     

    Davanti a tutti i fallimenti, davanti alle incertezze, alle paure,

    quando il cammino diventa oscuro e insidioso come una giungla,

    “io non capisco, Tu sai”.

     

    Passando attraverso il dolore e la prova

  • n. 40 del 9 giugno 2019

    O Santo Spirito,

    che abiti in noi, illuminaci e guidaci.

    Tu che sei verità facci comprendere le parole di Gesù,

    rendile vive e attuali.

    Dacci il coraggio e la forza per essere coerenti al Vangelo.

    Sii voce nella nostra coscienza per fare sempre la Volontà di Dio.

    Dacci un cuore di carne

    per accogliere ed amare il prossimo che ci passa accanto.

    Elargiscici i tuoi santi doni

    per essere testimoni degni del tuo amore.

     

    Francesca e Paolo

     

  • n. 39 del 2 giugno 2019

    Signore,

    oggi scopriamo il tuo amore per noi:

    lo vediamo nei nostri genitori,

    parenti, amici, nella comunità

    e in tutti coloro che prendono parte

    a questo nostro punto di arrivo e nuova partenza.

    Ritroviamo il tuo Amore in noi stessi,

    nella nostra scelta di vita.

    Donaci la capacità di essere testimoni del tuo amore

    anche quando non è la strada più semplice o scontata.

    Attraverso la comunità e la famiglia,

    sostieni i nostri passi e guidali affinché possiamo,

    oltre che ricevere, anche donare.

  • Campalto con Alice

    CONCERTO CROmatiche Armonie venerdì 7 giugno

    Vogliamo incontrarci per ricordare la nostra amica Alice Patelli, a circa due mesi dalla sua scomparsa. Lo faremo venerdì 7 giugno alle 20.45 in chiesa San Benedetto, ascoltando della musica cantata dal coro del CRO di Aviano.

    Introducono la serata; Amici in coro e il Coro dell’Annunziata. Un evento pensato da cittadini e Associazioni di Campalto, aperto a tutti, sarà un'occasione per ricordarla assieme.   Ingresso libero con contributo a favore del CRO di Aviano.

  • GRIGLIATA DI SANT’ANTONIO

    SABATO 8 GIUGNO 2019

  • n. 38 del 26 maggio 2019

    Canto di Miriàm

    Di chi è questo figlio perfetto,

    chiederanno guardandolo in viso,

    di chi è questo seme sospetto,

    la paternità del tuo sorriso?

    E’ solamente mio, è solamente mio,

    di nessun’altra carne, è solamente mio.

    E’ solamente mio  , è solamente mio,

    finchè dura la notte è solamente mio.

    Chi è questo figlio cometa?

    Chi è questo mio clandestino?

    Spillato da fonte segreta,

    venuto al travaso del vino?

    E’ solamente Mio, è solamente Mio,

    il suo nome stanotte è Solamente Mio.

  • Pagine