• n. 16 del 19 dicembre 2021

    “Beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto ”:
    l’evento destinato a cambiare per sempre la storia
    inizia con il “sì” di una donna di Palestina.
    Un assenso incondizionato, pieno.
    L’incontro tra Maria ed Elisabetta è l’incontro tra due donne,
    tra due maternità inconcepibili secondo i metri dell’uomo,
    ma possibili secondo il metro del Padre,
    che è appunto amore incondizionato e totale.
    In quelle due esperienze di maternità, Padre,
    hai sigillato la promessa all’umanità intera, attraverso la storia:

  • Mostra dei presepi 2021

    Come da tradizione non poteva mancare anche quest'anno la mostra dei presepi, purtroppo però visto il periodo che stiamo vivendo, verrà fatta  online. Aspettiamo dunque di ricevere via mail le foto dei vostri presepi creativi possono essere fatti con qualsiasi materiale e decorazione, fatti con materiale di recupero, cose naturali, disegni colorati.... insomma....lasciate spazio alla vostra creatività! Lo possono fare tutti: gruppi di amici, i nonni con i nipoti, fratelli e sorelle, famiglie...

  • AAA CERCASI

    Ci sono molti servizi legati alla liturgia che aspettano persone volenterose disponibili a dare una mano, anche in vista delle prossime feste. Al venerdì alla ore 15.00 si può dare una mano per pulire la chiesa; ci si può offrire per proclamare la Parola durante le celebrazioni; ci si può inserire nel gruppo che fa accoglienza allʼinizio della messa e alla fine, riordina. Per maggiori informazione, basta semplicemente farsi vivi in parrocchia.

  • n. 15 del 12 dicembre 2021

    In questo tempo di Avvento, donaci la grazia Signore
    di attenderti ancora e ancora.
    Aiutaci nelle difficoltà della vita di ogni giorno,
    donaci la forza di cambiare il nostro rapporto
    con le cose e con le persone come ci esorta il Battista.
    Donaci orecchie attente per ascoltare ed accogliere la buona notizia
    che Dio è vicino a noi, accanto a noi.
    Rendici capaci di gesti d'amore piccoli ma potenti
    (un saluto con il sorriso, un posto ceduto in tram)
    nei confronti dei più piccoli, dei più lontani.

  • CONCERTO

    Allʼinterno del programma dei festeggiamenti per gli ottantʼanni della Scuola Materna San Antonio, domenica 12 dicembre, alle ore 16.30, in chiesa di San Benedetto, si terrà un concerto di musica gospel. Si potrà accedere fino ad esaurimento posti a sedere esibendo il green pass.

    In allegato la locandina dell'evento

  • n. 14 del 5 dicembre 2021

    Tra tutte le persone di spicco di quel periodo,
    politici, governatori, capi e sacerdoti,
    Dio sceglie di rivolgersi a uno dei più umili:
    Giovanni. Un uomo che grida nel deserto,
    disposto a spianare la strada al Signore che viene.
    Anche noi possiamo aspirare ad una via di salvezza,
    preparando la via del Signore;
    una via che è impervia,
    che ha montagne da spianare, valli da colmare,
    che non permette di camminare.
    Sappiamo che c’è tanto lavoro da fare
    perché la strada diventi dritta,

  • AVVENTO 2021

    Per prepararsi al Natale

  • n. 13 del 28 novembre 2021 CAMMINO

    Gesù,
    l'avvento ci allena a riconoscere la tua venuta tra noi,
    aiutaci a rallentare per farti spazio,
    accoglierti e riconoscerti ogni giorno
    Padre buono,
    in questo tempo di attesa,
    aiutaci a far silenzio per ascoltare la tua Parola
    Risana i nostri cuori preoccupati, o Signore,
    nella tanta confusione delle nostre giornate,
    aiutaci a non distogliere lo sguardo da te, Dio della nostra salvezza
    O Dio, tu ci hai creati fratelli e noi costruiamo muri,
    restiamo indignati e impotenti davanti alla violenza e all'ingiustizia.

  • n. 12 del 21 novembre 2021

    Molto strano questo Re: lava e bacia i piedi degli amici
    non ha un esercito, ha le mani forate,
    in testa una corona di spine e per trono ha la croce.
    Un perdente, un fallito, deriso, nudo, uno sconfitto.
    Ma che razza di Re è uno così?
    Riconosco Te come mio unico re? A chi appartiene il mio cuore?
    Tu conosci le mie fragilità: sono affascinato più dai mille volti del potere
    (personale, politico, religioso…) a caccia di vittorie, di potenza, di ricchezza, …
    ma alla fine mi rendono un essere non pensante, curvo su me stesso, schiavo.

  • VEGLIA DI PREGHIERA

    VEGLIA DI PREGHIERA
    CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

    25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    La giornata è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. La data della Giornata segna anche l'inizio dei "16 giorni di attivismo contro la violenza di genere" . 1522 è il numero antiviolenza e stalking.

    APPUNTAMENTI

  • Pagine